Accessori per auto telecomandate

Come abbiamo ripetuto più di una volta nella scelta di un nuovo modello si deve tener conto di fattori come il design, studiato per favorire l’aerodinamica, la velocità e la potenza impressa dal motore, le ruote utilizzate e varie caratteristiche a seconda della categoria di riferimento.

Un ruolo importante viene giocato però dalla grossa disponibilità di accessori, dalle semplici batterie ricaricabili per macchine telecomandate elettriche fino al sistema radio, ammortizzatori, decorazioni per la carrozzeria e altri strumenti utili per la manutenzione e la personalizzazione.

Vedremo di seguito una panoramica di tutte quelle che possono essere le tipologie di accessori utili per il miglioramento e il mantenimento in perfette condizioni del proprio automodello, che sia un automodello elettrico o una professionale macchina radiocomandata a scoppio.

Batterie per auto telecomandate elettriche

In precedenza si è accennato alla differenza sostanziale, sia in termini di utilizzo sia in termini di prestazioni e comodità soggettive, tra i modelli di macchine telecomandate elettriche e le macchine telecomandate a benzina.

Se per i secondi è necessario acquistare una specifica miscela, per i primi è fondamentale acquistare una batteria ricaricabile in grado di garantire forti prestazioni e lunga durata in tutte le situazioni, in particolar modo se si sta usando il proprio automodello durante una gara professionistica.

Quando ci si trova dinanzi alla scelta del modello di batteria più adatto, è imprescindibile fare riferimento alla capacità della batteria, misurata in mAh, ossia il valore che indica quanta autonomia è in grado di garantire una volta che viene montata e utilizzata sul proprio automodello.

Se la capacità è un criterio fondamentale, il voltaggio della batteria che si sta per comprare rappresenta il vero punto di forza della propria auto, sempre tenendo conto che se si installa una batteria con un voltaggio differente rispetto a quello previsto dalla macchina telecomandata, nei migliori dei casi si avrà un veicolo totalmente fermo e inutilizzabile.

Per non incorrere in rischi tecnici e a volte molto pericolosi, nella scelta della giusta batteria è necessario tenere in considerazione sia la capacità espressa in mAh, sia il voltaggio previsto dalla casa produttrice dell’auto telecomandata.

GENS ACE 5000

  • Batteria LIPO
  • Capacità: 5000mAh, Tensione: 7.4V
  • Max dispersione continua: 50C, Max Burst scarico: 100C
  • Peso: 294g, Dimensioni: 139*47*26mm
  • Connettore Balance: JST-XHR, Connettore discarico: 4.0mm Banana toTplug

Caricabatterie per automodelli elettrici

Se la batteria rappresenta uno dei principali accessori dal quale è impossibile prescindere se si ha in mano un modello di auto telecomandata elettrica, l’accessorio complementare è sicuramente il caricabatterie.

In particolare se per la scelta della batteria è necessario fare attenzione alla capacità espressa in mAh, e al voltaggio previsto dalla macchina telecomandata che si vuole utilizzare, nella scelta del giusto caricabatterie è importante non solo fare una distinzione rispetto alla tipologia di funzionamento fra quelle Li-po (litio-polimero) e quelle Ni-Mh (Nichel – Metallo idruro), ma bisogna anche tenere conto del voltaggio massimo garantito e della compatibilità con la batteria che si vuole ricaricare senza incorrere nel rischio di bruciarla.

CARICABATTERIE LIPO ZHITING

  • Batteria LIPO
  • Ampia compatibilità con batterie NiMH / NiCD, batterie LiPo / Li-ion, LiFeP04 e SLA
  • Molteplici funzioni pratiche
  • Altà qualità e sicurezza
  • Facile da usare

Le principali differenze tra i motori a spazzole e brushless

Sebbene la scelta dei giusti modelli di batterie ricaricabili e caricabatterie sia piuttosto semplice, tutt’altro discorso si deve fare quando ci si trova nella situazione di dover scegliere un motore.

Nello specifico la distinzione principale viene fatta fra motori a spazzole (brushed) e motori brushless. I primi riescono a garantire una velocità minore rispetto ai motori brushless, ma richiedono meno manutenzione e un basso numero di giri, che corrisponde a una durata minore della batteria ma a delle prestazioni maggiori, mentre un alto numero di giri corrisponde a una durata maggiore della batteria ma a velocità piuttosto contenute.

I motori brushless invece sono in grado di sostenere una potenza maggiore e vengono classificati a seconda della circonferenza e del diametro, oltre che per il valore espresso in KV, che potremmo paragonare al numero di giri indicato per i motori a spazzole. Nella scelta del motore è quindi necessario valutare attentamente il rapporto manutenzione e prestazioni prima di effettuare il proprio acquisto.

DILWE MOTORE BRUSHLESS RC

  • Motore F540 a 4 Poli 3000KV
  • gli avvolgimenti in rame ad alta purezza massimizzano l’efficienza, che è resistente alle alte temperature
  • Il design del motore a coppia elevata a 4 poli con 12 slot garantisce una potenza elevata
  • il rotore bilanciato preciso è stabile, buona scorrevolezza per la massima affidabilità e il massimo RPM

Radiocomandi: tenere la situazione sotto controllo

Nella classificazione degli accessori disponibili alla vendita per le auto telecomandate elettriche, nonostante una prima successione in ordine di importanza veda nei primi posti la batteria e il motore, un ruolo decisamente importante non solo per il corretto funzionamento dell’automodello, ma anche per la vera e propria gestione dello stesso, è rappresentato dal radiocomando.

In particolare la tipologia di radiocomandi maggiormente utilizzata e consigliata, sia per i neofiti nel campo del modellismo automobilistico telecomandato sia per i più esperti, è sicuramente quella che prevede una frequenza e una potenza da 2,4 GHz rispetto al classico modello FM, che permette di usufruire della possibilità di utilizzare modelli di auto telecomandate differenti nello stesso raggio d’azione, senza la necessità di dover utilizzare altri strumenti.

Da valutare per la scelta del radiocomando è anche il design e l’ergonomia, studiata dai progettisti e dalla casa produttrice, che potrebbero essere in grado di fare la differenza non solo per nell’utilizzo in gara ma anche per una migliore esperienza di guida sui vari tracciati.

RIADIOCOMANDO AM A VOLANTINO COMPLETO DI RICEVENTE E COPPIA DI QUARZI

  • scala 1:10; 1:5; 1:8
  • Off-Road buggy; Off-Road Monster Truck; Off-Road truggy
  • Radio AM 2 Canali
  • Due trim di regolazione (accelerazione e sterzo)
  • Due switch di reverse
  • Funzionante con 8 batterie da 1,5V
  • Jack laterale per la ricarica di batterie ricaricabili direttamente dalla radio

Radiocomandi: tenere la situazione sotto controllo

Sebbene non si possa considerare come una categoria di fondamentale importanza, anche gli strumenti necessari alla manutenzione non sono una tipologia da sottovalutare.

In particolare, quando si fa riferimento a questo tipo di oggetti, ci si riferisce non solo alle classiche chiavi a brugola o ai cacciaviti e chiavi inglesi, ma anche a strumenti più specifici e utilizzabili solo per le macchine telecomandate come i blocca pistoni e le basi di supporto.

Uno dei pochi e principali criteri per la scelta di un ottimo strumento di manutenzione per il proprio veicolo da modellismo è sicuramente il materiale con il quale è stato costruito, che deve essere in grado di garantire un’ottima resistenza e durata nel tempo.

ACQUISTA SUBITO I MODELLI MIGLIORI AD UN PREZZO IMBATTIBILE